Ultimi Articoli
“Frammenti di un’ora blu” di Lucio Zinni
“Frammenti di un’ora blu” di Lucio Zinni, ed. Manni 2014. Atessa, Museo Aligi Sassu, 5 ottobre 2014.
“Sergente Getulio” di J.U.Ribeiro
Evento ‘Libri sotto le stelle’: “Sergente Getulio” di J.U.Ribeiro, a cura di Mirko Pagliai. Atessa, Terrazzo Palazzo Ferri, 24 luglio 2014
Catalogo della mostra “Aligi Sassu.
Catalogo della mostra “Aligi Sassu. L’immagine della parola: 100 opere grafiche originali dal 1967 al 1992”. Chieti Museo Universitario dell’Università ‘G. D’Annunzio’ 17 luglio 2014
“Idolo Barattucci il colore della vita”
“Idolo Barattucci il colore della vita”, Catalogo delle opere, a cura del Rotary club Atessa-Medio Sangro Museo Aligi Sassu, Atessa, 29 giugno 2014
“Aligi Sassu e Alfredo Paglione: scenari artistici e percorsi di vita” - “Aligi Sassu. L’immagine della...
“Aligi Sassu e Alfredo Paglione: scenari artistici e percorsi di vita” di A.Cicchitti in “Aligi Sassu. L’immagine della parola: 100 opere grafiche originali dal 1967 al 1992”, in Quaderni, vol. 3, del Museo universitario dell’Università G. D’Annunzio di Chieti. Catalogo della mostra, a cura di M. Del Cimmuto, ed. èDICOLA, Chieti 2014
“Lo dico al Tg” di Umberto Braccili e ricordo di Ivana Lannutti. Atessa, Museo Aligi Sassu, 22 marzo 2014
“I pastori che dormono” di G. De Crecchio
“I pastori che dormono” di G. De Crecchio, Museo Aligi Sassu, Atessa, 12 dicembre 2013
“Prima che scenda la notte” di Enrico Graziani
“Prima che scenda la notte” di Enrico Graziani. Terrazzo Museo Aligi Sassu, Palazzo Ferri, Atessa 3 agosto 2013
“Da Castelli ad Atessa ‘Il gran fuoco di Aligi Sassu’, in mostra 60 ceramiche e sculture dal 1939 al 1989”
“Da Castelli ad Atessa ‘Il gran fuoco di Aligi Sassu’, in mostra 60 ceramiche e sculture dal 1939 al 1989” di A.Cicchitti, in Terra e Gente, a. XXXIII, 2, 2013.
“Un grande artista che ci sprona a pedalare verso il futuro” di G. Borrelli e “Lo spazio dell’uomo...
“Un grande artista che ci sprona a pedalare verso il futuro” di G. Borrelli e “Lo spazio dell’uomo, il tempo dell’arte nei ciclisti di Aligi Sassu” di A.Cicchitti, in “Omaggio a Aligi Sassu. Il fascino dell’arte in bicicletta. 32 opere dal 1930 al 1987”. Catalogo della mostra. Carmignano (Prato) 21-29 settembre 2013
“Le ragioni di una scelta: da Castelli ad Atessa le ceramiche e le sculture di Aligi Sassu” - “Il Gran fuoco...
“Le ragioni di una scelta: da Castelli ad Atessa le ceramiche e le sculture di Aligi Sassu” di A. Cicchitti e “Biografia di Aligi Sassu” di A. D’Intino in “Il Gran fuoco di Aligi Sassu. 60 ceramiche e sculture dal 1939 al 1989. Una selezione di opere dal Museo Sassu di Castelli”. Catalogo della mostra. Grafiche Caporale, Atessa, luglio 2013
“L’affresco di Aligi Sassu sul Concilio Vaticano II nella chiesa di Sant’Andrea a Pescara”
Seminario su “L’affresco di Aligi Sassu sul Concilio Vaticano II nella chiesa di Sant’Andrea a Pescara” organizzato dal CIF di Pescara. Pescara, sede dela provincia, sala “La figlia di Iorio”, 20 maggio 2013
“Nuova Babilonia” di Ivo Zaccagni
“Nuova Babilonia” di Ivo Zaccagni, ed. Albatros, 2012, Museo Aligi Sassu,19 gennaio 2013
“Il giardino, Diario intimo di una donna giardiniere suo malgrado” di Maria Grazia Cardani
“Il giardino, Diario intimo di una donna giardiniere suo malgrado” di Maria Grazia Cardani, ed. Albatros, 2012, Museo Aligi Sassu, 16 febbraio 2013
“La favolosa Commedia” di Michela Mannino
“La favolosa Commedia” di Michela Mannino, ed. Sentieri Meridiani 2012, Atessa, Museo Aligi Sassu, 28 Novembre 2012
“Storia dell’ambiente nell’Appennino Centrale” di Aurelio Manzi
“Storia dell’ambiente nell’Appennino Centrale” di Aurelio Manzi , ed. Meta 2011, Atessa Museo Aligi Sassu, 18 ottobre 2012
“Il concilio Vaticano II di Aligi Sassu” di Autori Vari
“Il concilio Vaticano II di Aligi Sassu” di Autori Vari. Chieti, Palazzo de’ Mayo, 26 settembre 2012
“Precipizi di luce - Dialoghi con Aligi Sassu”, raccolta di poesie di Teresa Ferri. Atessa, Terrazza di Palazzo Ferri, 24 agosto 2012
“Condividere l’arte: Sassu in Abruzzo nel segno del mecenatismo di Alfredo Paglione” di A.Cicchitti , in Terra e Gente, a. XXXII, 2, 2012
“Il fascino dell’arte. Tesori nascosti dalla collezione Storto-Vaselli in mostra permanente nei musei di Atessa”
“Il fascino dell’arte. Tesori nascosti dalla collezione Storto-Vaselli in mostra permanente nei musei di Atessa” di A.Cicchitti, in Terra e Gente, a. XXXII,1, 2012
“Le comiche siamo noi” di Cinzia Maria Rossi
“Le comiche siamo noi” di Cinzia Maria Rossi, in collaborazione con il Rotary club di Atessa. Atessa Museo Aligi Sassu, 26 Maggio 2012
“Verrusio Eteras, L’arte non muore” di Nicola Ranieri
“Verrusio Eteras, L’arte non muore” di Nicola Ranieri, ed. Meta . Atessa Museo Aligi Sassu, Palazzo Ferri, 10 dicembre 2011