Ultimi Articoli
In memoria di Celiberti: un viaggio nel passato
In memoria del professor Nicola Celiberti, sabato 25 maggio 2024, alle ore 9:00, presso l’auditorium Italia di Atessa, si è tenuto il progetto di studio e animazione teatrale “Il mio primo viaggio nel passato di Atessa”
Una Notte con Sassu
Sabato 18 maggio, durante la Notte Europea dei Musei, il Museo Sassu ha aperto gratuitamente le sue porte, offrendo ai visitatori un'esperienza unica con visite guidate alle 18:00 e alle 19:00.
Ut Pictura Poësis
Il 16 marzo 2024, presso il suggestivo Castello Medievale di Roccascalegna, si è svolta la conferenza inaugurale e la visita guidata della mostra 'Ut Pictura Poësis', dedicata alla memoria del Prof. Nicola Celiberti.
Un anno senza Alfredo Paglione
Un anno fa ci lasciava improvvisamente Alfredo Paglione, gallerista e mecenate, che ha donato alla città di Atessa 210 opere del cognato, il grande artista Aligi Sassu.
Learning from Robert Venturi
L'8 agosto alle 18:00 presso la sala Storto Vaselli di Palazzo Ferri, si è tenuta una commemorazione in onore di Robert Venturi, rinomato architetto di fama internazionale con radici ad Atessa. L'organizzazione dell'evento è stata curata da Vincenzo di Florio.
Omaggio ad Alfredo Paglione - il 30 luglio è stato proiettato il Docufilm "Il Museo di Aligi Sassu in Atessa" di Raffaele Simongini, riprese e montaggio di Ivan Corbucci e la consulenza storica di Gabriele Simongini.
Notte dei Musei
Partecipazione all’evento europeo della Notte dei Musei con apertura serale, visite guidate notturne ed eventi culturali dall’anno 2023.
Nuovi riflessi per la Collezione Storto-Vaselli
Dopo la mostra temporanea Ut pictura poësis, sull’Inferno di Dante Alighieri, e i lavori di restauro, torna a splendere, nella Sala Storto-Vaselli di Palazzo Ferri, la collezione di arte contemporanea, donata dal nostro concittadino Valter Storto,
Nei dieci anni di apertura del museo “Aligi Sassu”, presso lo storico Palazzo Ferri di Atessa, numerosissimi visitatori hanno avuto la possibilità di ammirare la prestigiosa collezione di 210 opere del grande Maestro, donate dal Mecenate Alfredo Paglione e provenienti dalla ricca raccolta di Alfredo Paglione e Teresita Olivares.
Presentazione mostra permanente “Trine e trame di merletti”
Presentazione mostra permanente “Trine e trame di merletti”, in collaborazione con la Pro Loco Val d Sangro. Atessa. Palazzo Ferri, 21 dicembre 2019
“Il vino tra gastronomia e cultura”
Evento “Il vino tra gastronomia e cultura”, in collaborazione con la Pro Loco Val di Sangro. Atessa, Palazzo Ferri, Sala Collezione Storto-Vaselli, 21 dicembre 2019
Giornate FAI estive
Giornate FAI estive, Atessa 14 e 15 agosto 2019
“Eccellenze ed arte sotto le stelle”
“Eccellenze ed arte sotto le stelle” in collaborazione con il Rotary Club di Atessa Media Val di Sangro, Atessa, Museo Aligi Sassu, 11 e 12 agosto 2019
“Officine culturali” - 2019
Lezioni ed esibizioni di musica classica nell’ambito degli eventi delle “Officine culturali”, a cura dell’Associazione Conventiamo. Atessa Ex Chiesa di San Pietro in Largo Castello.
Diretta video con ICN Radio New York
Diretta video con ICN Radio New York, a cura di Maria Regina De Dominicis, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Atessa. Atessa, Museo Aligi Sassu, 29 giugno 2019 ore 17
Mostra temporanea “Trine e trame di merletti”
Manifestazione di chiusura della mostra temporanea “Trine e trame di merletti” in collaborazione con Pro Loco Val di Sangro. Seminario a cura di Adriana Gandolfi . Atessa, Palazzo Ferri, Sala Collezione Storto-Vaselli, 24 maggio 2019
Schegge di memoria della Grande Guerra
Cerimonia di chiusura della Mostra “Schegge di memoria della Grande Guerra” con la presenza del coro del Gruppo Alpini Medio Sangro ‘Pompilio Orfeo’ in onore dei caduti e degli invalidi di Atessa. Atessa, Museo Aligi Sassu, Palazzo Ferri, Sala Collezione Storto-Vaselli , 23 febbraio 2019
“La memoria della grande guerra e il vissuto della Donna”
Convegno “La memoria della grande guerra e il vissuto della Donna”, in collaborazione con l’Istituto Onnicomprensivo “Ciampoli-Spaventa” di Atessa, il club Inner Wheel Atessa Media Val di Sangro, e l’Amministrazione comunale di Atessa. Atessa, Auditorium Italia, 15 dicembre 2018
“Il vino tra saperi antichi e gusti nuovi”
Seminario “Il vino tra saperi antichi e gusti nuovi”, in collaborazione con la Pro Loco Val di Sangro, Atessa, ex chiesa di San Pietro in Largo Castello, 9 dicembre 2018
“Estemporanea di pittura Idolo Barattucci” - 2018
Ciclo di ‘Estemporanea di pittura Idolo Barattucci’, in collaborazione con il Rotary club Atessa Media Val di Sangro. Atessa, Terrazzo Palazzo Ferri, 30 settembre 2018
“La notte dei bimbi di mezza estate”
Partecipazione evento: “La notte dei bimbi di mezza estate”. Polo museale Santo Spirito Lanciano, 7 settembre 2018