Il 7 agosto 2019 sulla terrazza di Palazzo Ferri si è svolta, a cura dell’Associazione Culturale “ G. Falcucci”, la presentazione dei Quaderni di Cultura Atessana: tra questi il quaderno n 6 , curato dall’ingegnere Vincenzo Di Florio, è dedicato alle origini atessane di Robert Venturi. Il quaderno è stato presentato dal dott Mario Falcucci Presidente dell’Associazione Culturale “ G. Falcucci”, con relazione dell’arch Rosa Sessa alla presenza e con i saluti di Jimmi figlio di Robert Venturi e Denise Scott Brown. e di Vincenzo Di Florio.
L’8 agosto 2019, presso il Teatro Comunale di Atessa, si è svolto il convegno “OMAGGIO A ROBERT VENTURI, una esplorazione delle origini atessane” promosso dall’ ASSOCIAZIONE CULTURALE “G Falcucci” di Atessa con cura scientifica di Vincenzo Di Florio.
Robert Charles Venturi, chiamato semplicemente Bob, nasce a Filadelfia il 25 giugno 1925 da una famiglia di origine atessana. Il padre, Roberto Carlo Alfredo, nasce il 15 novembre 1880 in Atessa da Domenico, in una piccola abitazione in via Salita Castello, strada di ingresso al quartiere storico di Santa Croce.