"La strada della Luce" di Maria Gemma Pellicciotta
Presentazione del libro "La strada della luce" di Maria Gemma Pellicciotta - Edizioni Solfanelli.
Atessa, sabato 5 Ottobre 2024 alle ore 17.30.
Presentazione del libro "La strada della luce" di Maria Gemma Pellicciotta - Edizioni Solfanelli.
Atessa, sabato 5 Ottobre 2024 alle ore 17.30.
Domenica 1º Dicembre, alle ore 18:00, presso il Teatro A. Di Jorio di Atessa si è tenuto il concerto: "Trio Pianiste all'Opera - Pianoforte a sei mani".
“1943-1954 La parrocchia di San Vincenzo Ferrer in Montemarcone nei ricordi dell’ex parroco Mons. Giorgio Falzoni”. Atessa, Grafiche Caporale 2015, a cura della Pro Loco Val di Sangro , Atessa, Museo Aligi Sassu, 17 dicembre 2015
“Bankageddon” di Alex Ricchebuono, Efdien Publishing, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Atessa e la Galleria d’arte “Vincenzo Pellegrini”. Atessa, Galleria d’Arte Vincenzo Pellegrini, 16 marzo 2019
Grande successo per la presentazione di “D’Amore e d’Abruzzo” di Paride Vitale. Mercoledì 7 agosto, presso il Museo Sassu di Atessa, numerosi appassionati hanno incontrato l'autore, noto volto televisivo e profondo conoscitore della sua terra.
Eventi d’autunno: “Eleonora Duse. La fine dell’incantesimo” di Franca Minnucci, ed. Ianieri, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Atessa. Atessa Teatro Comunale, 30 ottobre 2010
“Frammenti di un’ora blu” di Lucio Zinni, ed. Manni 2014. Atessa, Museo Aligi Sassu, 5 ottobre 2014.
“I mille Abruzzi” di Umberto Braccili nell’ambito dell’evento “Ricordando Angelo Lannutti”, in collaborazione con la Pro Loco Val di Sangro e l’Amministrazione comunale di Atessa. Atessa, Teatro Comunale ‘A. Di Iorio’ 12 aprile 2018
“I pastori che dormono” di G. De Crecchio, Museo Aligi Sassu, Atessa, 12 dicembre 2013
“Idolo Barattucci il colore della vita”, Catalogo delle opere, a cura del Rotary club Atessa-Medio Sangro Museo Aligi Sassu, Atessa, 29 giugno 2014
“Il concilio Vaticano II di Aligi Sassu” di Autori Vari. Chieti, Palazzo de’ Mayo, 26 settembre 2012
“Il giardino, Diario intimo di una donna giardiniere suo malgrado” di Maria Grazia Cardani, ed. Albatros, 2012, Museo Aligi Sassu, 16 febbraio 2013
“Il mito della sociologia. Intervista a Franco Ferrarotti” di Mario Sammarone, ed. Tabula Fati. Atessa, Museo Aligi Sassu, 21 febbraio 2015
“Il sogno condiviso” di Remo Firmani e Giovina Scioletti. Atessa, Palazzo Ferri, Sala Collezione StortoVaselli, 29 novembre 2014
“L’assedio” di Enrico Graziani, a cura dell’ANPI. Atessa, Museo Aligi Sassu, Sala Collezione Storto-Vaselli, 22 aprile 2018.
“La favolosa Commedia” di Michela Mannino, ed. Sentieri Meridiani 2012, Atessa, Museo Aligi Sassu, 28 Novembre 2012
Ciclo di presentazioni “La letteratura incontra l’arte”, a cura di Annalisa Giuliani, nella Sala Collezione Storto-Vaselli di Palazzo Ferri di Atessa:
“La viticoltura storica in Italia” di L. Di Martino, S. Guidi, A. Manzi, M. Pellegrini ed. Talea 2018, presso ex chiesa di San Pietro in Largo Castello, Atessa 9 dicembre 2018
“Le comiche siamo noi” di Cinzia Maria Rossi, in collaborazione con il Rotary club di Atessa. Atessa Museo Aligi Sassu, 26 Maggio 2012
“Lo dico al Tg” di Umberto Braccili e ricordo di Ivana Lannutti. Atessa, Museo Aligi Sassu, 22 marzo 2014